Programma

Programma sabato 15 aprile

dalle ore 13.00 alle 20.00
presso l'area interna al bosco di via Redipuglia "Street food"



dalle ore 13.00 alle ore 20.00
presso Bosco delle Querce di Seveso e Meda apertura
"Fiera di Primavera nel Bosco"


* dalle ore 14 presso lo stand del centro cinofilo “Ivi4pets”:
- raccolta disegni dei bambini a tema: "il mio amico a 4 zampe"
- consulenze cinofile gratuite
- raccolta iscrizioni per la prova gratuita di mobility dog non competitiva che avverrà domenica 16 aprile


* ore 15 "Le orchidee al Bosco delle Querce" Il Bosco delle Querce di Seveso e Meda diventa custode di orchidee. L'iniziativa si terrà al Centro visite del parco.
info: patrizia.colombo@legambientelombardia.it (locandina dedicata sul sito)


* ore 15.30 spettacolo di bolle di sapone a cura di Endy (lo spettacolo avverrà sulla pedana del country) con laboratorio per bambini


* dalle ore 15 alle ore 19 (a ripetizione) Fiabe nel Bosco a cura dell'associazione FARE
Letture Kamishibai all'ombra delle grandi querce con Cristina Fociani.
Il Kamishibai, dal giapponese Kami (carta) e shibai (teatro) è una forma di narrazione itinerante fatta di immagini e di parole.
Per bimbi da 3 a 7 anni


* dalle ore 15 alle ore 19 (a ripetizione)
Visita visionaria al Bosco a cura dell'associazione FARE in collaborazione con Musicamorfosi
Indossa le cuffie wireless e sentiti libero di gironzolare per il Bosco esplorando con le orecchie e fantasticando con gli occhi, seguendo le parole, abbandonandoti alla musica e al racconto in cui si mescolano elementi del passato e del presente.
Per tutte le età (partenza dalla zona dello chalet)


* ore 17.30 spettacolo di bolle di sapone a cura di Endy (lo spettacolo avverrà sulla pedana del country) con laboratorio per bambini


durante tutta la giornata:
* Stand florovivaistici, hobbisti, alimentari, aziende agricole, associazioni, ecc...
* battesimo della sella a cura dell'azienda agricola Fòpa di Vescovi Matteo
* battesimo del guanto a cura dei falconieri della Rosa Blu
* mostra presso l'area dello chalet
* mostra sulla sostenibilità a cura del Consorzio Comunità Brianza
* mostra “Scatti di Memoria per raccontare una Storia. Seveso. Dall’incidente del 10 luglio 1976 al Bosco delle Querce”, con immagini originali tratte dall’archivio della Famiglia Volpi presso l'area esterna dello chalet
* esposizione di mezzi agricoli d'epoca e moderni a cura dell'associazione "alla vecchia maniera" di Baruccana
* truccabimbi
* sculture con la motosega
* giochi di legno del passato per tutte le età
* gioco dell'oca sul tema "Agenda 2030" a cura del Consorzio Comunità Brianza per tutte le età



Programma domenica 16 aprile

dalle ore 9.00 alle 20.00
presso l'area interna al bosco di via Redipuglia "Street food"



dalle ore 9.00 alle ore 20.00
presso Bosco delle Querce di Seveso e Meda apertura
"Fiera di Primavera nel Bosco"


* ore 10 inaugurazione manifestazione con le autorità dall'ingresso di via Redipuglia


* presso lo stand del centro cinofilo “Ivi4pets”:
- dalle 10 alle 11 dimostrazione obedience
- ore 12.30 termine per la raccolta disegni dei bambini a tema: "il mio amico a 4 zampe"
- ore 15 inizio prova gratuita di mobility dog non competitiva
- ore 16 premiazione mobility dog
- ore 16.15 premiazione miglior disegno
- dalle ore 17 consulenze cinofile gratuite


* dalle ore 10 alle ore 12 "Laboratorio di econarrazione biografica" Approfondire la propria storia personale e il rapporto che ci lega alla natura.
Laboratorio dedicato agli adulti
Ritrovo Centro Visite del parco
info: patrizia.colombo@legambientelombardia.it (locandina dedicata sul sito)


* dalle ore 15 alle ore 19 (a ripetizione)
Visita visionaria al Bosco a cura dell'associazione FARE in collaborazione con Musicamorfosi
Indossa le cuffie wireless e sentiti libero di gironzolare per il Bosco esplorando con le orecchie e fantasticando con gli occhi, seguendo le parole, abbandonandoti alla musica e al racconto in cui si mescolano elementi del passato e del presente.
Per tutte le età (partenza dalla zona dello chalet)


* dalle ore 15.30 ballo country con DJ Sandy e la scuola Magicdance Country (zona pedana)


Durante tutta la giornata:
* Stand florovivaistici, hobbisti, alimentari, aziende agricole, associazioni, ecc...
* battesimo della sella a cura dell'azienda agricola Fòpa di Vescovi Matteo
* battesimo del guanto a cura dei falconieri della Rosa Blu
* mostra presso l'area dello chalet
* mostra sulla sostenibilità a cura del Consorzio Comunità Brianza
* mostra “Scatti di Memoria per raccontare una Storia. Seveso. Dall’incidente del 10 luglio 1976 al Bosco delle Querce”, con immagini originali tratte dall’archivio della Famiglia Volpi presso l'area esterna dello chalet
* esposizione di mezzi agricoli d'epoca e moderni a cura dell'associazione "alla vecchia maniera" di Baruccana
* truccabimbi
* sculture con la motosega
* sculture manuali con gli intagliatori dell'associazione Olmo d'Oro
* giochi di legno del passato per tutte le età
* gioco dell'oca sul tema "Agenda 2030" a cura del Consorzio Comunità Brianza per tutte le età